
Ogni profumo in base alle materie prime utilizzate può avere note differenti.
Combinando i diversi elementi odorosi si possono creare note profumate differenti tra loro. In base alla percezione di un profumo, le note vengono suddivise in tre fasi di sviluppo: la testa, il cuore e il fondo che permettono di illustrare l’evoluzione temporale della fragranza.
Ogni nota profumata si evolve in modo personale e particolare quando viene a contatto con la pelle di ciascun individuo.
LE NOTE DI TESTA:
si percepiscono subito dopo l´applicazione del profumo, ed imprimono le note più inebrianti e fresche che svaniscono in pochi minuti. Quei pochi minuti che scatenano la voglia di scoprirlo, ecco perché si definisce questa fase “il volo del profumo”, caratterizzato da agrumi, piante aromatiche e note marine.
LE NOTE DI CUORE:
si percepiscono dopo le note di testa. Sono quelle che hanno una media persistenza e che danno carattere e personalità al profumo, costituito generalmente dall’intreccio dell’odore dei fiori, della frutta e note verdi.
LE NOTE DI FONDO:
sono quelle che subentrano dopo le note di cuore. Le essenze che si percepiscono alla fine saranno legni, muschi, note ambrate e orientali, e spezie. Sono le note più persistenti che generano la fedeltà nell’ uso di quel profumo.
